Rifiuti, in Valle d'Aosta non si sta mai fermi!
in News- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 3547
- Stampa
- Segnalibro

E’ il caso della Unité des Communes valdotaines Walser (comuni di Gressoney Saint Jean, Gressoney La Trinité, Gaby e Issime) dove da ormai qualche mese, grazie al lavoro della Quendoz srl, è in funzione la nuova raccolta dell’organico, passo importante intrapreso dai piccoli, ma molto frequentati comuni che ne fanno parte, al fine di migliorare ulteriormente i propri risultati di raccolta differenziata.
Ed è il caso della Unité des Communes valdôtaines Evançon dove si è conclusa da poco una campagna di sensibilizzazione denominata “Raccolta differenziata: nuovo stile”, sempre in collaborazione con Quendoz srl, per ricordare e ribadire ulteriormente le già introdotte nuove regole di raccolta e favorire quindi il giusto recepimento da parte dei cittadini.
Oltre ad un pieghevole arrivato in tutte le cassette postali sono stati organizzati ben 5 momenti informativi pubblici in altrettanti comuni con la divertente possibilità da parte dei cittadini di portare esempi di rifiuto e chiedere agli esperti presenti la corretta destinazione di conferimento.
Il tutto per ricordare, in sostanza, i due principali cambiamenti nel sistema di raccolta, decretati a livello regionale:
* la raccolta vetro alluminio viene sostituita da quella “solo vetro”
* l’alluminio e l’acciaio (che invece veniva conferito nell’indifferenziato) vanno invece separati con la plastica nella nuova raccolta “multimateriale leggero”
E in attesa dei prossimi cambiamenti... in Valle d’Aosta, per migliorare la gestione dei rifiuti, non si sta davvero mai fermi!
- Collegato Ambientale: opportunità per la mobilità ...
- Audio, video, DISCO! Come un video ben fatto può s...